Con i suoi sapori freschi e genuini, racchiude l’essenza della terra siciliana.
I fagiolini, raccolti al punto giusto, sono protagonisti indiscussi, accompagnati dalla pungente nota dell’aglio e dalla profumata erbazia siciliana.
Questo semplice piatto viene spesso gustato come contorno durante pranzi estivi o come parte di una cena leggera.
I sapori freschi e genuini di questa ricetta riescono a racchiudere l’essenza della terra siciliana. La combinazione dei fagiolini con l’aglio e l’origano creano un’armonia di sapori freschi, che risalta durante i pranzi estivi o nella cena leggera. Si tratta di un classico della cucina siciliana, semplice e autentico.
- Lava le fagiolini e taglia i loro steli, dividili in tocchetti di circa 5-7 cm.
- Scalda un filo di olio e olio d’oliva extra-vergine in una padella capiente a fuoco medio.
- Aggiungi l’aglio tritato e fai soffriggere fino a quando non diventa dorato.
- Inserisci i fagiolini nella padella ed amalgama bene con l’aglio e il condimento.
- Cottura a fuoco vivace per circa 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare l’incorporazione eccessiva.
- Condisci l’intero piatto con origano siciliano fresco tritato e sale per sottolineare il sapore genuino dei fagiolini.
- Servi i fagiolini caldi in un piatto, eventualmente accompagnati da una spolverata di pecorino grattugiato per dare un finale dolce al palato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.