Fagioli lessi

Per realizzare la ricetta Fagioli lessi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

FAGIOLI LESSI

Ingredienti per Fagioli lessi

fagiolioliopane toscanopepesalesedanotonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagioli lessi

La ricetta FAGIOLI LESSI è una proposta fresca e diretta, celebrante la semplicità di ingredienti fondamentali. Fagioli lessi raffinati da condimenti salati e agrodolci, combinati con il croccante del sedano e il sapore intenso del tonno, danno forma a un piatto leggero ma sapido. L’accostamento con il pane toscano croccante arricchisce ulteriormente questa composizione, creando armonie gustative tra crudi e cucinati. Il risultato è un’insalata con note marine e verdure croccanti, ideale come primo o secondo in occasioni semplici ma saporite.

  • Scolate i fagioli dall’acqua di cottura e versateli in una ciotola larga.
  • Sminuzzate finemente la cipolla di Tropea, con strati sottili a forma di mezzelune, e aggiungetela ai fagioli.
  • Tagliate il sedano tenero a rondelle sottili e incorporatele al misto di legumi, mescolando delicatamente.
  • Sbriciolate il tonno in pezzi grandi e unitelo agli altri ingredienti, evitando di schiacciarlo.
  • Aggiustate con sale e pepe, quindi spruzzate un filo di olio di oliva per aromatizzare. Mescolate di nuovo per omogeneizzare.
  • Completate con un colpo finale di olio di frantoio e servitelo insieme a fette croccanti di pane toscano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.