Fagioli di Bud Spencer e Terence Hill ricetta Vegetariana

Per realizzare la ricetta Fagioli di Bud Spencer e Terence Hill ricetta Vegetariana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagioli di Bud Spencer e Terence Hill ricetta Vegetariana

Ingredienti per Fagioli di Bud Spencer e Terence Hill ricetta Vegetariana

alloroburrocannellinicipollafagiolifarinahamburgeroliopanepepepomodorisalesalsa di pomodorosalsicceseitansoiavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagioli di Bud Spencer e Terence Hill ricetta Vegetariana

La ricetta Fagioli di Bud Spencer e Terence Hill ricetta Vegetariana è una reinterpretazione divertente di un classico, adattato per vegani grazie all’hamburger di soia o al seitan. Il piatto è denso e rassomigliante al gusto grazie al contrast tra vino rosso, salsa di pomodoro e il tocco croccante del pane, esattamente come viene “divorato in quattro e quattr’otto” come in un film d’azione. Unione armonica tra acidi del vino, dolcezza del pomodoro e i grumi lievi della farina creano un sapore robusto, ideale per una cena calda e condivisa.

  • Copia la cipolla a fettine sottili e taglia gli hamburger di soia (o wrustel) in piccoli cubetti.
  • Soffriggi il burro in una pentola finché non divengie liquido, poi incorporatea la farina con una fruttina o un cucchiaio, mescolando costantemente per formare un composto cremoso.
  • Aggiungi gli strisciuti della cipolla alla padella e appassiscili a fuoco basso per 5 minuti, sbiancando lontano fumo e mescolando spesso.
  • Incorpora i fagioli cannellini e borlotti scollati, mescolando per unire tutti gli ingredienti.
  • Aggiungi il vino rosso e fate evaporare l’alcol cuocendo a fuoco vivace per 3 minuti, mescolando per evitare brunitre.
  • Servita la salsa di pomodoro e cuocii a fuoco medio, coprendo per 10 minuti per lasciare assorbire i sapori. Rimembirai di mescolare spesso per una texture omogenea.
  • Serve il sugo caldo in tazze profonde, accompagnandolo con foglie di pane appena tagliate a fettine grezche. La combinazione del croccante del pane con la densità del sugo è essenziale per gustare il contrasto di texture.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.