La ricetta richiede alcuni ingredienti fondamentali, tra cui aglio, alga kombu, basilico, carote, chianti classico, curcuma, fagioli, limoni, olio d’oliva extra-vergine, pepe nero, pepe nero macinato, polenta, pomodori, sale, sale grosso, salvia, sedano, vino e zafferano.
- Scegli i fagioli e lessalieli in acqua salata con sale grosso e pepe nero macinato. Rimuovi la buccia e tritateli.
- Iniziale, trita l’aglio e la salvia e soffriggi il tutto in un po’ di olio d’oliva con il pepe nero macinato. Aggiungi il trito di sedano e carote e soffriggi altri 2-3 minuti.
- Aggiungi i pomodori tritati e la polenta anch’essa tritata. Stagia l’aglio e la salvia in un bel liquido.
- Aggiungi il vino e il Chianti classico e lascia invecchiare il liquido per un paio di ore. Aggiungi il curcuma e la curcuma essiccata e rimuovi dal fuoco.
- Unisci i fagioli lessati nel liquido precedentemente preparato e lascia insaporire per almeno 24 ore in frigorifero. Servi il piatto con un guizzo di olio d’oliva extra-vergine e un’infiorescenza di zafferano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.