Fagioli dall’occhio allo zafferano con pomodoro liquido

Per realizzare la ricetta Fagioli dall’occhio allo zafferano con pomodoro liquido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagioli dall’occhio allo zafferano con pomodoro liquido

Ingredienti per Fagioli dall’occhio allo zafferano con pomodoro liquido

aglioalga kombubasilicocarotechianti classicocurcumafagiolilimoniolio d'oliva extra-verginepepe neropepe nero macinatopolentapomodorisalesale grossosalviasedanovinozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagioli dall’occhio allo zafferano con pomodoro liquido

La Fagioli dall’occhio allo zafferano con pomodoro liquido è un classico della tradizione gastronomica italiana, un piatto emblematico della cucina toscana che si presenta con un alto valore estetico e un grande equilibrio di sapori. Il contesto in cui viene solitamente gustato è il periodo estivo, quando i pomodori sono reperibili e il pensiero va a piatti freschi e rinfrescanti.

La ricetta richiede alcuni ingredienti fondamentali, tra cui aglio, alga kombu, basilico, carote, chianti classico, curcuma, fagioli, limoni, olio d’oliva extra-vergine, pepe nero, pepe nero macinato, polenta, pomodori, sale, sale grosso, salvia, sedano, vino e zafferano.

  • Scegli i fagioli e lessalieli in acqua salata con sale grosso e pepe nero macinato. Rimuovi la buccia e tritateli.
  • Iniziale, trita l’aglio e la salvia e soffriggi il tutto in un po’ di olio d’oliva con il pepe nero macinato. Aggiungi il trito di sedano e carote e soffriggi altri 2-3 minuti.
  • Aggiungi i pomodori tritati e la polenta anch’essa tritata. Stagia l’aglio e la salvia in un bel liquido.
  • Aggiungi il vino e il Chianti classico e lascia invecchiare il liquido per un paio di ore. Aggiungi il curcuma e la curcuma essiccata e rimuovi dal fuoco.
  • Unisci i fagioli lessati nel liquido precedentemente preparato e lascia insaporire per almeno 24 ore in frigorifero. Servi il piatto con un guizzo di olio d’oliva extra-vergine e un’infiorescenza di zafferano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.