Fagioli cannellini in salsa di acciughe

Per realizzare la ricetta Fagioli cannellini in salsa di acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Fagioli cannellini in salsa di acciughe

Ingredienti per Fagioli cannellini in salsa di acciughe

acciugheacetoagliocannellinilattemollica di paneoliopanna acidapepeprezzemoloprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagioli cannellini in salsa di acciughe

La ricetta Fagioli cannellini in salsa di acciughe è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione toscana. Questa deliziosa ricetta si distingue per la sua semplicità e la straordinaria quanto varia combinazione di sapori, grazie alla presenza di acciughe e panna acida che donano un tocco di salato e crema. Il sapore tipico dei fagioli cannellini in salsa di acciughe è spesso associato a eventi familiari e festivi, ma può essere gustato in qualsiasi momento, sia come pietanza a metà pranzo che come secondo piatto.

Ecco come preparare il piatto:

  • Prendi 250 gr di fagioli cannellini, scolali e lasciali a bagno per tutta la notte in abbondante acqua; dopo averli scolati, tostali in un tegame con un cucchiaio di olio per 10 minuti.
  • Con essi farai una colta di salsa con l’aglio, l’olio e le acciughe. Impastali tutti per tutta la sera.
  • Il giorno dopo, aggiungi il prezzemolo tritato, quindi aggiungi acqua di cottura, lasciala cuocere 4 ore a fuoco lento, aggiungendo mollica di pane crostino per facilitare l’allungamento del cibo.
  • Mentre cuoce la salsa metti ad asciugare per 5 minuti, con olio bollente, l’aglio pepe tritati.
  • Una volta pronta la salsa, aggiungi 4 cucchiai di panna acida e mescola bene.
  • Infine, aggiungi un’infarinatura al prodotto, di 2 cucchiai di latte e di un cucchiaio abbondante di aceto.
  • Con questo passo si tinge nella colorazione beige come siamo in una cena estiva durante i tornei di pallacanestro del paese.
  • Infine fai sgocciolare delicatamente i fagioli e aggiungili, capovolgi e lascia un minuto a riposare cosi è pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.