Fagioli all’uccelletto con salsiccia toscana

Per realizzare la ricetta Fagioli all’uccelletto con salsiccia toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagioli all’uccelletto con salsiccia toscana

Ingredienti per Fagioli all’uccelletto con salsiccia toscana

agliobicarbonatocannellinifagioliolio d'oliva extra-verginepepepomodori pelatisalesalsiccesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagioli all’uccelletto con salsiccia toscana

La ricetta Fagioli all’uccelletto con salsiccia toscana è un piatto autentico che unisce il sapore pieno dei cannellini, l’umido dolce dei pomodori e la saporita intensità della salsiccia artigianale, armonizzata da note aromatiche di salvia e aglio. Il piatto ha radici rurali e viene spesso servito come portata unica, accompagnata da un bicchiere di vino rosso o pane fresco. Questa versione sfrutta la cremosità dei fagioli cotti al vapore e la complessità del sugo che si insinua tra i chicchi, creando un’armonia tra elementi croccanti e morbidi. L’uso del bicarbonato durante l’ammollo aiuta a sveltire la digestione, mentre il tocco della salvia conferisce un’erba fresca che spezza la densità del sugo.

  • Cuoci i fagioli già ammollati: mettili nel CuCo con 1 litro d’acqua e un veloce giro d’olio, poi programma 130°C, velocità 1 per 10-15 minuti, quindi riduci a 100°C e proseguisci con mescolaggio continuo con l’accessorio, lasciando bollire per 1 ora circa. Scolali e risciacqua il boccale.
  • Inizia il sugo: nel boccale libero rosola aglio intatto e foglie di salvia a 130°C, velocità 2 per 5 minuti, senza tappo, controllando che non brucino.
  • Misti ingredienti fondamentali: incorporate i pomodori sfusi e tagliati a dadini, e aggiungi salsicce in pezzi grandi. Cuoci a 130°C, velocità 2 per 10 minuti, mescolando periodicamente.
  • Integra i fagioli cotti: una volta finito il sugo, toglili dall’apparecchio e sistema i fagioli in cottura all’interno. Miscela velocità 2, 100°C per 15 minuti per ottenere un unione omogenea.
  • Regola i condimenti: prova il piatto e aggiungi sale o pepe solo se le salsicce risultano insufficienti in sale. Elimina gli spicchi d’agio prima di servire.
  • Opzipionale rapida: se i tempi stringono, sostituisci i fagioli secchi con cannellini lessi in scatola, anche se si perse un po’ dell’effetto ‘casa’ nel sapore finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.