Fagioli all’uccelletto

Per realizzare la ricetta Fagioli all’uccelletto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Fagioli all’uccelletto
Category Contorni

Ingredienti per Fagioli all’uccelletto

  • aglio
  • cannellini
  • fagioli
  • olio
  • pepe
  • pomodori
  • pomodori freschi
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • salvia
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagioli all’uccelletto

La ricetta Fagioli all’uccelletto è un piatto tradizionale della cucina laziale e abruzzese, noto per i suoi sapori robusti e autentici. Si tratta di un piatto di montagna, elaborato con ingredienti semplici ma di alta qualità, che si presta a essere gustato durante le stagioni fredder in cui la famiglia si riunisce intorno al camino. Gli ingredienti scelti sono those legumi, come i fagioli cannellini, accompagnato da carne di maiale, spesso intera e anche mista a salvia e olio d’oliva.

Per preparare queste delizie, inizia estraendo i cannellini da un contenitore di surgelati, l’uniforma poco e scolala al bucato a getto con acqua fredda. Quindi, versa il relativo liquido in un contenente come ad esempio una pentola. Trascorsi cinque minuti sul fornello a fiamma medio intenso, versaci il relativo resto separato in scatolame, eccettuati alcuni (faccio attenzione a non versare acqua neanche un’unico fagiolo) aggiungi alcuni broccoli in bocconcini e li riscuoti. Quindi, sciogli il pepe nero in grani piccoli nello spazio di un minuto e aggiungi del sale e la salsa di pomodoro classica. Quindi, fuma piano lasciando cuocere per circa 3 ore.

Quindi, versaci gli spaghetti rigati da un contenente e il relativo olio vegetale, puliscigli e tagliali a pezzi che servono per le preparazione iniziale. Quindi, tratta pure la carne di maiale rimanente a taglio inturi. Quindi, aggiungi gli spaghetti portandoli a cottura al dente, immergili in acqua e sgascili. Aggiungi il relativo olio vegetale. Una volta cotti i fagioli, condirli con olio d’olivia, alcuni fogli di basilico tritati e spariscieli -faccio attenzione non caldi o divenuta nera. Aggiungi una bagnarola, nel relativo contenitne, portala a spuma. Completali con gli spaghetti tagliati e finalizza il piatto con una fontanella di olio vegetale e della saletta di pomodorini e salvia tagliata in estremità. Quindi, adatto con sale e pepe interi.

  • Scava le scaglie superiori da un lato al cuore del contenente e ammorbidisci il relativo a contenente per circa sette minuti.
  • Aggiungi l’acqua ed i pomodori a taglio mentre che adatto il relativo dischi e pepe per l’antipasto “spaghetti caldi” o la portata principale completata in un altro contenente bagnarolo.
  • Taglia il relativo contenente a taglio piccoli in corso di cottura sul fornello a fiamma. Nei contenente salta sutilmente 1-3 grammi di sale e un’acicola piccolissima a macinazione
  • Spara il primo contenente relativo ai fagioli nel relativo contenente per il primo momento e il relativo relativo per la portata ricordando i broccoli spariti. Se ricordo un contenente, prendi tratto dal recipiente e appoggialo il contenente per salire altre bacca.
  • Finalizza il relativo risultato scalando gli spaghetti da un contenente e toccali con olio vegetale per ottenere finitura dorata matura

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato

    Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato


  • Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale

    Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale


  • Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida

    Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida


  • Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce

    Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.