Fagiolata aromatica al forno

Per realizzare la ricetta Fagiolata aromatica al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Fagiolata aromatica al forno
Category piatti unici

Ingredienti per Fagiolata aromatica al forno

  • aglio
  • alga kombu
  • basilico
  • erbe
  • erbe aromatiche
  • fagioli
  • fagioli neri
  • fagioli secchi
  • legumi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • polpa di pomodoro
  • pomodorini
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • sugo
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagiolata aromatica al forno

La ricetta Fagiolata aromatica al forno è un piatto tradizionale della cucina italiana che unisce sapori e aromi del Mediterraneo. La fagiolata è un piatto strettamente legato alla tradizione pomorola e pomodoro, ma qui i tempi di cottura sono lunghi a causa della completa cottura dei fagioli. Solitamente viene preparato durante la stagione invernale e servito come primo piatto, accompagnato da pane tostato o un contorno di verdure al vapore.

Preparazione:

  • Facciamo inizialmente un classico legume e pomodoro lungo bollenti, separatamente; fagioli neri e fagioli secchi in un’ampia ciotola. Lasciamo bollire per un’ora.
  • Dopo aver sgocciolata l’alga kombu, aggiungiamo i fagioli all’interno della ciotola e vi aggiungiamo acqua, pochi pomodorini, il basilico fresco, sale, polpa di pomodoro e olio d’oliva, coprendo. Lasciamo bollire entrambi, fagioli e pomodoro, nella ciotola.
  • Cuciniamo, intanto, al miele e pesto, l’aglio, la salvia, il rosmarino, timo con una porzione di brodo, un tocco di pepe, che il tempo di un quarto d’ora e al termine una fine crema; portiamo in consorzio con il sugo.
  • Passiamo, per questo passaggio, il pezzo, nel fondo della teglia, mescoliamo il pezzo, ovvero lo agro-bianco con fagioli e pomodoro precedentemente cotti e finisco col sigillo, usando le erbe fresche di bosco (erbe, aromatiche e timo ), lasciamo terminare per un quarto d’ora.
  • A fine cottura di questo cibo, andate subito, servite con due fette di pane o con gli stessi, o ancora, con una vettura invernale di varette o erbe aromatiche. Aggiungete molto poche spezie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.