- Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido, unisci farina 0 manitoba e farina 00 (ognuna 50g) e via via zucchero,sale, vaniglia e scorza d’arancia. Lascia lievitare il composto per un’ora in un luogo caldo.
- Cucina la zucca a vapore o al forno (a 200°C fino a cottura morbida), frullala finemente e lasciala raffreddare del tutto.
- In un impastatore, mescola il lievitino attivo con la purea di zucca, il burro morbido, 100ml di latte aggiuntivi, e il tuorlo. Aggiungi farina 0 manitoba (350g totali), burro e gocce di cioccolato Gradualmente incorpora gli ingredienti, lavorando l’impasto con un gancio fino a omogeneità (10-15 minuti).
- Lascia lievitare l’impasto in una ciotola coperta per 3 ore, fino a duplicazione del volume.
- Dividi la pasta in palline e disegna uno schema su una teglia imburrata o con carta forno, lasciando spazio per la seconda lievitazione (30-60 minuti).
- Con un pennello, cospargine la superficie con tuorlo mescolato a latte, poi cuoci a 180°C per 20 minuti fino a colorazione dorata.
- Appena spente le campane, spennella col miele di acacia e cospargine di cannella in polvere per una chiusura aromatica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.