- Preparare l’aglio e l’alloro in piccola quantità, tritarli finemente e metterli in un barattolo.
- Riscaldare la pancetta in una padella e friggere i fagioli bianchi finché non sono entrambi dorati
- Aggiungere il peperoncino tritato, il sale e lo zafferano in polvere e mescolare bene.
- Fare cuocere la zuppa per circa 30 minuti, aggiungendo acqua calda se necessario, fino a quando i fagioli sono teneri.
- Servire la Fabada asturiana calda, preceduta da una crostina di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.