- Prima di iniziare, prepara tutti gli ingredienti: albumi, biscotti, burro, farina 00, sale, uova, vaniglia, e zucchero. Dovrai anche avere a portata di mano zucchero a velo per la decorazione finale.
- In una ciotola, separa i uova e metti i albumi in un recipiente separato, riservando i tuorli per un altro uso se necessario, oppure per altri preparati dolciari.
- Monta con vigore i albumi con una parte di zucchero fino ad ottenere un’impasto soffice e leggermente setoso, simile a un meringue.
- Misti i biscotti ridotti in briciole con una parte di burro fuso e una quantità moderata di sale, mescolando bene.
- Aggiungi la mistura di biscotti e burro al composto di albumi montati, quindi unisci anche una sobbia di farina 00 setacciata per dare consistenza.
- Incorpora dolcemente vaniglia alla complessione per un aroma profondo.
- Preriscalda il forno a 180°C e dispone fette di alluminio piegato in forma di stelle all’interno di uno stampo da forno, disponendo sopra la preparazione.
- Impasta ciascuna stella con delicatezza e cuoce per 15-20 minuti fino a che le formine non raggiungono un colore delicatamente dorato.
- Una volta raffreddate, decora gli Etoiles Viennesi con zucchero a velo scremato su ciascuna stella, per una conclusione di gusto e splendore.
- Lascia raffreddare completamente prima di decorare e mangiare per sfruttare al meglio i sapori e la forma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.