Per realizzare la ricetta Estonian kringle – brioche intrecciata alla cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Estonian kringle – brioche intrecciata alla cannella
briochesburrocannellacardamomoclementinefarina 00farina manitobalattelievitolievito di birrasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Estonian kringle – brioche intrecciata alla cannella
La ricetta Estonian kringle – Brioche intrecciata alla cannella è un’interpretazione calorosa e profumata della tradizione estone, reinterpretata per evocare il magico dell’inverno. Questa brioche intrecciata, detta “chiocciola” per la sua forma circolare, rappresenta il ciclo della vita e delle stagioni. Il suo profumo aromatico, con spezie come cannella e cardamomo, scorza di clementine e burro fuso, diventa un abbraccio sensoriale per chi la gusta, ideale a colazione o come merenda calda, accompagnata da un tè. L’estetica intrecciata e il mix sapido-dolce del pane, morbido e arricchito da farina Manitoba, rivelano una ricetta che combina arte e tradizione, facendone un piatto autentico e ipervisibile per feste o occasioni speciali.
Sciogliere il lievito di birra fresco in 150 ml di latte tiepido, lasciandolo lievitare per 10 minuti fino a formare una schiuma.
Miscelare le farine Manitoba e tipo 00 con lo zucchero, unire il latte con lievito, le uova e l’emulsione burroso-latte con sale, impastando con un gancio a foglia fino a ottenere una pasta liscia.
Aggiungere il burro morbido a fettine distribuito in più fasi all’impasto, integrandolo bene per renderlo omogeneo, quindi coprire e lasciar lievitare fino a raddoppiare il volume.
In un composto a parte, mescolare burro morbido, zucchero di canna, cannella, cardamomo macinato e scorza di clementina grattugiata, formando una pasta cremosa da tenere raffreddata.
Stendere l’impasto lievitato su carta forno in un rettangolo di 7-8 mm di spessore, spruzzare la farcia e arrotolare come un roulé per formare un rotolo unico.
Tagliare il rotolo in due lunghezza, intrecciare i due pezzi orizzontalmente e disporre su una placca con carta forno preparata per la seconda lievitazione di 40-60 minuti.
Cucere a forno statico a 180°C (con pentolino d’acqua in basso) per 25-30 minuti, finché il doratura è uniforme e con punta con ago latta controllare prontezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!