Ingredienti per E…state pomodoro e anguria
- aceto di mele
- anguria
- capperi
- cipollotti
- erba cipollina
- maizena
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di semi di girasole
- pepe
- pomodori
- pomodori perini
- pomodorini
- rucola
- sale
- soia
- succo di zenzero
- tofu
- yogurth
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: E…state pomodoro e anguria
Nata dall’intuizione di unire la dolcezza dell’anguria alla freschezza dei pomodori, questa ricetta si ispira alla tradizione culinaria mediterranea, dove frutta e verdura si incontrano in saporite e leggere combinazioni. Il contesto ideale per gustarla è un cielo azzurro di Luglio, in compagnia di amici e parenti, o durante una vivace cena estiva all’aperto.
- Condite i pomodori perini e i pomodorini tagliati a pezzi con sale, pepe e olio extra vergine di oliva.
- Aggiungete gli anguria precedentemente tagliata a cubetti e mescolate delicatamente.
- Soffriggete il cipollotto tritato e gli scalogni tritati in un filo d’olio di semi di girasole e aggiungete i capperi.
- Incorpora il succo di zenzero e la salsa di soia al soffritto, lasciando cuocere per qualche minuto a fuoco basso.
- Versate la maizena sciolta in un po’ di acqua fredda nel soffritto e mescolate fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
- Aggiungete un pizzico di pepe e regolate di sale.
- Prendete un po’ di rucola e tagliatela grossolanamente.
- Mescolate il tofu sbriciolato con il succo di zenzero e la salsa di soia.
- Aggiungete il tofu marinato al composto di pomodoro e anguria.
- Servite il piatto guarnito con frutta fresca, erba cipollina tritata e yogurt.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.