La combinazione di farina integrale, zucchero di canna e semi di chia conferisce a questa ricetta un tocco di naturalezza e salute, rendendola adatta a chi cerca opzioni vegane e nutrienti. Il modo in cui viene gustata solitamente è in un ambiente rilassato, forse durante un weekend, accompagnata da una tazza di caffè o tè caldo, permettendo di apprezzare appieno i suoi sapori caratteristici.
- Inizia mescolando le banane mature con lo zucchero di canna per creare una base dolce e cremosa.
- Aggiungi la farina integrale e i semi di chia, mescolando bene per incorporare tutti gli ingredienti.
- Impasta il composto fino a ottenere un mix omogeneo e senza grumi.
- Cuoci i pancakes in una padella antiaderente con un po’ di olio, fino a quando non si formano delle bolle in superficie e il fondo è dorato.
- Capscale i pancakes con ingredienti come sciroppo d’acero, frutta fresca o granola per aggiungere ulteriore sapore e texture.
<li<Integra il cocco grattugiato per aggiungere profondità e texture ai pancakes.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.