La ricetta si distingue per l’uso di lenticchie, che vengono cotte con spezie come curcuma, alloro e semi di senape, dando vita a un brodo ricco e pieno di sapore. Il mango aggiunge una nota di dolcezza e freschezza, bilanciando il calore delle spezie. Solitamente, si gusta questa zuppa calda, accompagnata da una spolverata di coriandolo fresco per esaltare i sapori.
- Si inizia facendo soffriggere i semi di senape e le foglie di alloro in olio caldo, per rilasciare i loro aromi.
- Aggiungere le lenticchie, coprirle con acqua e portare a ebollizione, Then ridurre il fuoco e lasciarle cuocere fino a quando non sono tenere.
- Unire la curcuma e il sale per insaporire, mescolando bene per distribuire gli aromi.
- Aggiungere il mango a pezzi e continuare la cottura per alcuni minuti, fino a quando il mango non è morbido e ben integrato con le lenticchie.
- Servire la zuppa calda, guarnita con coriandolo fresco tritato e un tocco di olio, per un tocco finale di sapore e aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.