Espresso panna cotta

Per realizzare la ricetta Espresso panna cotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Espresso panna cotta
Category dolci

Ingredienti per Espresso panna cotta

  • agar agar
  • avena
  • farina di riso
  • latte
  • latte di cocco
  • sciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Espresso panna cotta

, è un delizioso piatto dolce che origina dalla cultura gourmet moderna. Nato come variazione del classico panna cotta, incarna i sapori e le visioni del mondo contemporaneo, trasformando l’originale in un elemento da contrapporre e da godere.

Lo scopo di questo piatto è offrire una esperienza unica: sapori leggermente aspri e delicati, accompagnati da strutture insolite, che risaltino in una tavolata elegante ma rilassata.

Ecco la ricetta per preparare questo delizioso dolce, con metodi speciali che renderanno il tuo Espresso panna cotta pronti accanto alle tue ammiratori.

  • Prepara una miscela di 100 ml di latte di cocco e 200 ml di latte, aggiungendo a questa 10 g di sciroppo e facendo bollire fino a che lo sciroppo si sia disciolto del tutto, conducendo in seguito a un bagno maria.
  • Aggiungi in una ciotola 200 g di agar agar e ammollalo.
  • Raggiungi la temperatura al liquido e rivuolgi su agar agar appena ammollato per mescolarli insieme
  • Prepara una miscela di 150 g di avena, 50 g di farina di riso.
  • Trasferisci questo composto in una teglia, coprirlo con un panno e cuocerlo insieme al bagno maria e aggiungici quel po’ di cucina che rispondeva al vostro cuore.

Assapora il piacere di un Espresso panna cotta gustato in una serata sofisticata con i tuoi amori. Adesso che hai letto la nostra ricetta, non vedo l’ora di assaggiare le tue mille ricette realizzate per voi e per me. In bocca al piatto la perfezione!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!