Questo classico piatto della cucina valenciana è un’orchestrazione di sapori che risale a secoli fa. Il nome “Esgarraet” è derivato dal catalano e significa “agitare” o “agitar i peperoni”, che è proprio quel che si fa per creare questo piatto unico e delizioso. La tipica cucina valenciana si caratterizza per l’uso abbondante di olio d’oliva, aglio e peperoncino, a cui si aggiungono le note fresche dei peperoni rossi. Questa insalata è solitamente servita come antipasto o contorno in padri familiari e manifestazioni culturali, e lascia sempre i commensali insaziati.
Preparazione
- taglia gli peperoni in piccoli pezzi ed eliminane i semi. Taglia entrambi gli tipi in cubetti
- trita uno spicchio d’aglio e mettilo in una ciotola
- aggiungi il tritato aglio chiuso con un filo d’olio d’oliva, e lascia insistere per almeno 30 minuti.
- taglia i peperoncino a cubetti
- aggiungi i tritati peperoni sempre nella ciotola, e mantieni così per 30 minuti.
- infine aggiungi gli abbondanti peperoni cubettati, e aggiungi saltuariamente olio d’oliva extra-vergine secondo le tue preferenze. Mescola accuratamente
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.