Ingredienti per Escabeche (scapece)
- aceto di vino bianco
- aglio
- farina
- menta
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoncino piccante
- sarde
Preparazione della ricetta
Come preparare: Escabeche (scapece)
Le sue origini si perdono nella storia, ma si pensa che fosse un modo per conservare le sarde prima della refrigerazione.
L’ESCABECHE (SCAPECE) si caratterizza per un gusto agrodolce, grazie all’aceto di vino bianco, al sale e allo zucchero. La menta, l’aglio e il peperoncino aggiungono note aromatiche e piccanti, rendendolo un piatto vivace e saporito.
Questa ricetta può essere gustata sia come antipasto che come secondo piatto, spesso accompagnata da pane tostato o verdure saltate.
- Sciacqua le sarde sotto acqua corrente e asciugale delicatamente.
- In una ciotola, prepara un composto di aceto di vino bianco, olio extra vergine d’oliva, aglio tritato finemente, menta fresca tritata e peperoncino piccante a piacere.
- Aggiungi un pizzico di sale e uno di zucchero al composto. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Spolvera le sarde con un po’ di farina. Fai tostare il pesce in una padella calda con un filo d’olio, da entrambi i lati, fino a quando non saranno dorate.
- Versa l’impanatura preparato sulle sarde in padella e lascia sobbollire per circa 5 minuti, fino a quando la salsa non si sarà leggermente addensata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.