L’Erbazzone reggiano Ricetta tradizionale si distingue per la presenza della pasta a rivestire il ripieno, solitamente a forma rotonda. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalle bietole, dal pancetta, dal lardo e dal Parmigiano Reggiano.
Per preparare l’Erbazzone reggiano Ricetta tradizionale, segui questi passaggi:
- Prepara la pasta mescolando farina, sale e strutto, aggiungendo progressivamente acqua tiepida fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Lascia riposare per almeno 30 minuti.
- Prepara il ripieno lessando brevemente le bietole, tritando pancetta, cipollotti, aglio e prezzemolo, e cuocendoli insieme alle bietole strizzate e tritate.
- Aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato al ripieno e mescola bene.
- Stendi la pasta in una sfoglia sottile e adagiala sulla teglia imburrata, distribuendo il ripieno al centro.
- Copri con un’altra sfoglia di pasta, sigilla i bordi e bucherella la superficie con una forchetta.
- Ungi la superficie con lardo sbriciolato e cuoci in forno ventilato a 200°C per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.