Ingredienti per Erbazzone
- bietole
- burro
- cipollotti
- farina
- grasso di prosciutto
- noci
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- parmigiano
- pepe nero
- prezzemolo
- sale
- spinaci
- strutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Erbazzone
Per preparare questo delizioso piatto, ecco i passaggi essenziali:
- Iniziando, soffriggi i cipollotti e la pancetta in una padella con poco olio d’oliva extra-vergine, ottenendo fino a che siano teneri e croccanti.
- Poi aggiungi le bietole e i spinaci, mescolando bene e lasciando insaporire durante il tempo necessario per farli ammorbidire.
- A sera aggiungi il prezzemolo ricavato, inizialmente tagliato, ma mescola a parte il ricavato in alternanza i due strati di olio d’oliva e il grasso di prosciutto e lavora 5-7 minuti
- In un’altra pentola, sciogli il strutto con il pepe nero, poi dopo alcune minuti, aggiungi i 300 grammi del pangrattato mescolandolo, utilizzando altri 10 minuti per lavorarlo.
- A questo punto, sconta i preparativi di Erbazzone legando il contenitore della porzione a quelli appena procurati, salando con sale e mescolando bene per poter farlo ben ben gelidificare.
- Infine, per dare forza al piatto, metti il pancetta sul bordo, cospargi il parmigiano, gli spinaci mescolati dentro e conformaa bene le tipichi bietole cucinate, finalmente rendici ancora con una volta d’alleggerimento piacuto per chi gusta per gusto. Poi aggiungi un po’ di noce e servile.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.