Eplekake, la torta di mele norvegese

Per realizzare la ricetta Eplekake, la torta di mele norvegese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Eplekake, la torta di mele norvegese

Ingredienti per Eplekake, la torta di mele norvegese

burrocannellafarinalattelievitomandorlemelesaleuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Eplekake, la torta di mele norvegese

La ricetta Eplekake, la torta di mele norvegese è un piatto tradizionale della Norvegia, diffuso in tutta la regione scandinava. Questo dolce è caratterizzato dai sapori tipici delle mele, della cannella e delle mandorle, che lo rendono unico e goloso. Solitamente è gustato durante le festività invernali, come il Natale e il Capodanno, quando le famiglie si riuniscono per celebrare con un dessert speciale.

  • Prepara il composto di mele e cannella: sbuccia e taglia le mele in piccoli pezzi, poi mescola con zucchero, cannella e un pizzico di sale.
  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero di canna e un po’ di latte.
  • Aggiungi la farina, il lievito e il burro fuso al composto di uova e mescola fino a quando non è liscio.
  • Unisci il composto di mele e cannella al composto di uova e mescola fino a quando non è ben amalgamato.
  • Aggiungi le mandorle tritate e mescola.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Cuoci in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non è dorato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Couscous ceci, pollo e zucca

    Couscous ceci, pollo e zucca


  • Giorno 9: bentota

    Giorno 9: bentota


  • Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti

    Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti


  • Riso venere con zucca e funghi

    Riso venere con zucca e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.