Ensaimada de mallorca, dolce tradizionale

Per realizzare la ricetta Ensaimada de mallorca, dolce tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ensaimada de Mallorca, dolce tradizionale

Ingredienti per Ensaimada de mallorca, dolce tradizionale

burrofarina manitobalievito di birraolio di semisalestruttouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ensaimada de mallorca, dolce tradizionale

La ricetta Ensaimada de Mallorca, dolce tradizionale coniuga una lenta lievitazione con la lavorazione attenta della pasta. L’utilizzo dello strutto contribuisce a dare al dolce un sapore unico, ma personalmente ho scelto il burro per un risultato più ricco. La forma a chiocciola, evidente sia all’esterno che all’interno, ricorda la struttura della pasta sfoglia, creando un morbido e avvolgente piatto . Gustata fredda, la sua preziosa croccantezza viene accentuata dalla spolveratura di zucchero a velo.

  • Mettere 25 gr di burro e lo zucchero nell’impastatrice e cominciare a lavorare questi ingredienti.
  • Aggiungere le uova sbattute ed il lievito sciolto nell’acqua, quindi aggiungere la farina setacciata un poco alla volta.
  • Continuare ad impastare per circa 20 minuti, fino ad ottenere una pasta molto elastica.
  • Aggiungere un pizzico di sale pochi minuti prima di terminare la lavorazione.
  • Mettere l’impasto a lievitare in una terrina unta di olio e coperto da pellicola trasparente per circa 12 ore.
  • Dividere l’impasto in due parti e stendere ogni metà con il matterello, creando una striscia lunga e sottile.
  • Spalmare ogni striscia con 50 gr di burro ammorbidito.
  • Arrotolare la pasta formando un lungo cilindro, poi arrotolare questo cilindro a spirale, a forma di chiocciola.
  • Spostate la ensaimada ottenuta in una teglia leggermente imburrata e fatela lievitare nuovamente finché raddoppia il suo volume.
  • Preriscaldare il forno a 160° e cuocere la ensaimada per circa 40 minuti.
  • Consumare fredda cosparsa di abbondante zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.