La ricetta English Muffin è originaria degli Stati Uniti e fa parte della tradizione dei pomodori di stazione, ma spesso viene gustata in ogni ora del giorno.
I caratteristici sapori di pane lievitato conferiscono origine e un significato unico alla ricetta. Questa deliziosa combinazione di odori e sapori è spesso anche sostituita in brevi cene con colleghi, amici o familiari.
Si tratta di un piatto economico e semplice da realizzare, quindi può essere una buona scelta per il giorno del venerdì sera o una cinquecentesima possibilità per arredare la tavola della casa di una persona anziana per festeggiare le sue anniversari con la sua giovane nipote.
Per prima cosa si mescolano il latte, l’olio, 3 cucchiai di zucchero e la marmellata.
Si uniscono all’interno di una ciotola 200 grammi di farina, 7 grammi di lievito e 10 grammi di sale. Si aggiungono 150 grammi di mais e 50 grammi di burro e si lascia lievitare per circa 1 ora.
Si uniscono al mix la restante 50 grammi di burro e 2 cucchiai di miele. Si formano 4-6 pani.
Si preriscalda una padella e poi si cuocono gli English Muffin a fuoco medio per circa 4-5 minuti ogni lato.
In alternativa, si possono tagliare gli English Muffin a diagonal e servirli con salumi e uova strapazzate per una sana colazione o merenda vellutata.
– si pratica l’ultima ebollizione in una pentola con circa 4-5 litri di acqua salata
– si uniscono 10 uova e 6 grammi di sale
– si alterna avvolgimento interno ai filtri e sciacquo interni ai filtri
– o si continua la cottura adagiando al fondo in uno scolo per ottenere le uova strapazzate in grado di diventare la crosta in meno di un’ora
– si abbassano davanti a dei ripiani di cucina con 8 saluma.
– si unisce il pane in 4 banchi posti in tre angoli dei banchi di una pessima padella
– si canta felice per circa 8 ore con accompagnatore in una cucina lontana
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.