Empanadas argentinas

Per realizzare la ricetta Empanadas argentinas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Empanadas argentinas

Ingredienti per Empanadas argentinas

carne di manzocarne di pollocipollacuminofarinamanzoolioolive verdipeperoncinopollosalespeziestruttouovauvettaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Empanadas argentinas

La ricetta Empanadas argentinas

Le Empanadas argentinas sono un piatto tipico dell’Argentina, ma diffuse per tutta l’America Latina. Questo panzerotto è un fagottino ripieno di carne, spezie e verdure, che si può trovare anche in diverse varianti, ad esempio con carne di manzo, di pollo o di verdure. La leggenda dice che le donne argentine le preparassero per festeggiare il ritorno dei loro gauchos dalla pampas, dove avevano trascorso lunghi periodi con il bestiame.

La ricetta è nota per il suo sapore intenso e originale, e si mangia calde. Per prepararle, si iniziamiscelando farina, olio, acqua e sale per creare un impasto liscio. Dopo aver lasciato riposare l’impasto, si passa a preparare il ripieno, tritando la cipolla e la facendo saltare in padella con lo strutto, poi si aggiungono la carne, le spezie e le olive.

  • Metto ad ammollare l’uvetta in acqua.
  • In una ciotola inserisco la farina, l’olio, l’acqua e il sale, impasto bene fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Faccio un panetto che copro con la pellicola trasparente e lascio riposare a per circa 30 minuti.
  • Preparo il ripieno: trito la cipolla e la faccio saltare in padella con lo strutto, anzi io preferisco l’olio, quindi con l’olio…
  • A cipolla imbiondita aggiungo la carne e a metà cottura circa unisco anche tutte le spezie.
  • Lascio cuocere per una mezz’ora circa e unisco le olive che ho tagliato a pezzettini e l’uvetta sgocciolata, mescolo bene il tutto e lascio finire di cuocere e ritirare bene.
  • Stendo la pasta con il matterello faccio una sfoglia sottile di circa 2-3 mm e con un coppapasta faccio dei cerchi.
  • Al centro di ognuno metto un po’ di ripieno ed una fettina di uovo sodo.
  • Richiudo il tutto a mezzaluna e ripiego il bordo su se stesso per farlo sigillare bene.
  • Spennello in superficie con dell’uovo sbattuto e cuoco i miei fagottini in forno già caldo per 15-20 minuti a 180°.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!