La ricetta Elisir di erbe n.1 è un invito a riscoprire il piacere delle preparazioni artigianali e un’occasione per concedersi momenti di relax e convivialità.
Questo elisir sorprende con un mix di sapori intensi e aromatici, un vero e proprio viaggio sensoriale per chi ama i gustosi amari e le sfumature botaniche. Perfetto come digestivo dopo un pasto ricco o per accompagnare un aperitivo con amici, questo piatto conquista per la sua complessità aromatica e la sua capacità di stimolare l’appetito.
Questo elisir sorprende con un mix di sapori intensi e aromatici, un vero e proprio viaggio sensoriale per chi ama i gustosi amari e le sfumature botaniche. Perfetto come digestivo dopo un pasto ricco o per accompagnare un aperitivo con amici, questo piatto conquista per la sua complessità aromatica e la sua capacità di stimolare l’appetito.
- In un vaso di 1-2 kg, unisce tutti gli ingredienti, eccetto il vermouth, con l’alcool.
- Lascia macerare per 5 giorni in un luogo fresco e buio.
- Filtra il composto e versa l’estratto in bottiglia.
- Macera il residuo con il vermouth in un vaso di 1 kg per altri 5 giorni.
- Filtra nuovamente e unisce gli estratti nella bottiglia.
- Mescola bene, chiudi ermeticamente e lascia riposare per una giornata.
- Filtra nuovamente il composto attraverso carta da filtro in una bottiglia da 75 cl.
- Tappala, inceralaccandola e conservala per almeno otto mesi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.