Ingredienti per Eliche con i carciofi
- aglio
- burro
- carciofi
- limoni
- olio
- panna da cucina
- pasta tipo eliche
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Eliche con i carciofi
Questo delizioso piatto tipico delle cucine della Liguria, Sardegna e Campania, è un classico dell’estate grazie alla presenza dei carciofi freschi. Solitamente viene servito come secondo piatto o antipasto, è un piatto semplice, ma di grande gusto. I sapori tipici di questo piatto sono leggermente aciduli, a causa dell’utilizzo del limone e del prezzemolo fresco.
Preparazione
- Prepara gli ingredienti: lavati i carciofi, scuoiali e tagliateli a fette. Lavate anche i prezzemoli.
- In una padella, scaldate una noce di burro. Aggiungete l’aglio tritato e soffriggetelo per pochi minuti.
- Aggiungete il carciofo e cuocete a fuoco medio fino a quando lo spaghetti è cotto. Regolate il sale e il pepe a piacere.
- In una altra padella, scaldate l’olio e soffriggete gli spicchi d’aglio non appena carbonizzati.
- Aggiungete anche la panna da cucina e mescolate bene per 1 minuto;
- Aumentate il fuoco e fate sobbollire per altri 2 minuti ovvero fino a quando il composto diventa cremoso. Regolate la ricchezza tramite l’aggiunta di olio e sale.
- Servite le eliche ancora ben calde in un piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.