Eliche con i carciofi

Per realizzare la ricetta Eliche con i carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Eliche con i carciofi
Category Primi piatti

Ingredienti per Eliche con i carciofi

  • aglio
  • burro
  • carciofi
  • limoni
  • olio
  • panna da cucina
  • pasta tipo eliche
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Eliche con i carciofi

La ricetta Eliche con i carciofi

Questo delizioso piatto tipico delle cucine della Liguria, Sardegna e Campania, è un classico dell’estate grazie alla presenza dei carciofi freschi. Solitamente viene servito come secondo piatto o antipasto, è un piatto semplice, ma di grande gusto. I sapori tipici di questo piatto sono leggermente aciduli, a causa dell’utilizzo del limone e del prezzemolo fresco.

Preparazione

  • Prepara gli ingredienti: lavati i carciofi, scuoiali e tagliateli a fette. Lavate anche i prezzemoli.
  • In una padella, scaldate una noce di burro. Aggiungete l’aglio tritato e soffriggetelo per pochi minuti.
  • Aggiungete il carciofo e cuocete a fuoco medio fino a quando lo spaghetti è cotto. Regolate il sale e il pepe a piacere.
  • In una altra padella, scaldate l’olio e soffriggete gli spicchi d’aglio non appena carbonizzati.
  • Aggiungete anche la panna da cucina e mescolate bene per 1 minuto;
  • Aumentate il fuoco e fate sobbollire per altri 2 minuti ovvero fino a quando il composto diventa cremoso. Regolate la ricchezza tramite l’aggiunta di olio e sale.
  • Servite le eliche ancora ben calde in un piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gnocchi al forno con funghi, un primo per San Valentino

    Gnocchi al forno con funghi, un primo per San Valentino


  • Linguine all’uovo con farine naturali e Pasta Maker

    Linguine all’uovo con farine naturali e Pasta Maker


  • Lardo di Arnad, il lardo trasformato in insaccato nobile

    Lardo di Arnad, il lardo trasformato in insaccato nobile


  • Petto di oca al Cointreau, un secondo raffinato

    Petto di oca al Cointreau, un secondo raffinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.