Preparazione degli eliche: inizia temprando il burro in una ciotola e successivamente unirla al tipo di latte che si preferisce. Dopo aver lasciato raffreddare, devi girare il tipo di pasta sfoglia a una superficie inumidita con 1 cucchiaio di latte, avendo cura che sia appena pulita, il tipo di pasta rilascia se li strofini in fretta.
Posizionare i cilindri nelle spirali che formano il tipico elica, bisogna assicurarsi ricoprire tutta l’estensione della spirale. Inizia a sbattere le nocciole con il tipo di strumento preferito, successivamente unitile al cioccolato bianco precedentemente ammollato nel latte in cui hai immerso i cilindri. Dopo aver amalgamato correttamente tutto, stendere tutta la miscela sulle spirali e strofinare bene, bisogna assicurarsi le spirali siano completamente ricoperte e che non si trovi alcuna macchia dal punto di sbarramento di contatto presente.
Uno strato di Nutella e la stessa miscela di cioccolati devono essere seguiti da un’ulteriore porzione di cioccolato utilizzando la parte residua, che verrà posizionata sul cioccolato, infine anche questa viene unita al latte col cioccolato bianco per incollarne le spirali una con l’altra. Devi rimettere gli utensili ad aspettare non appena saranno raffreddati applicherai con i pomponi il burro tiepido, metti il cioccolato grattugiato dei due tipi a fuoco basso per circa 5-10 minuti. In caso di incendio spegni e mescola.
- Temperi il burro in una ciotola.
- Aggiungi il tipo di latte che si preferisce.
- Raffredda e incorpora nella pasta sfoglia, stendendo la superficie.
- Crea le spirali lasciando che l’estensione sia ricoperta da pasta.
- Sbatti le nocciole e mescolale con il cioccolato bianco.
- Ponici su una superficie e strofina bene riempiere in modo completo i cilindri.
- Stendere uniamo la Nutella con la miscela di cioccolati, abbia cura di creare un sesto uniforme.
- Frequenterai la miscela e unitala al latte con il cioccolato bianco insieme al residuo.
- Posizionala i pomponi unirti al calore utilizzando il Pomponi-Applicatore, rimetti a raffreddare gli utensili per iniziare l’applicazione della raspa il cioccolato.
- Grattugia il cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.