- Preparare il coulis di cetriolo. Lessare i cetrioli pelati per qualche minuto, quindi frullarli con un po’ di acqua. Filtrare la crema per ottenere un composto liscio.
- Tagliare a cubetti le verdure (peperoni, zucchine, melanzane, sedano), quindi soffriggerele in padella con olio d’oliva extra-vergine e aglio.
- Aggiungere il couscous alla padella con il brodo vegetale caldo.
- Intanto, cuocere le carote, le prugne e i finocchietti selvatici in un secondo padella con olio di semi di girasole, sale e zenzero.
- Unire le carote, le prugne e i finocchietti selvatici al couscous cotto, aggiungendo la crema di sesamo e qualche cucchiaino di aceto di mele.
- Aggiungere gli ceci lessati, mescolando delicatamente.
- Condire il tutto con pepe nero e scorza di limone grattugiata.
- Cospargere il piatto con semi di sesamo e servire con una cucchiaiata di coulis di cetriolo a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.