E se avanza qualcosa…parmigiana “scappata”!

Per realizzare la ricetta E se avanza qualcosa…parmigiana “scappata”! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

E se avanza qualcosa...Parmigiana "scappata"!

Ingredienti per E se avanza qualcosa…parmigiana “scappata”!

basilicocherry brandyformaggio pecorinomelanzaneoliopanepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: E se avanza qualcosa…parmigiana “scappata”!

La ricetta E se avanza qualcosa…Parmigiana “scappata”! è una reinterpretazione creativa del classico cibo avanzato, trasformando le melanzane cotte in un piatto ricco di sapori equilibrati. Gli umidi pomodorini, il sapore deciso del pecorino e l’aroma fresco del basilico si fondono in una ricetta light e versatile, gustata tiepida o a temperatura ambiente. Perfetta per ridurre gli sprechi e reinventare gli avanzi con semplicità.

  • Unire in una ciotola le melanzane avanzate (precedentemente cotte in padella) con i pomodorini tagliati a metà.
  • Aggiungere foglie di basilico fresco spezzettate a mano, un filo di olio extravergine e formaggio pecorino grattugiato.
  • Amalgamare gli ingredienti con delicatezza per ottenere una consistenza compatta e aromatizzata.
  • Distribuire il composto su una teglia coperta con carta da forno, livellando la superficie con una spatola.
  • Salare moderatamente, evitando di esagerare, e infornare a 180°C per circa 20 minuti finché non dorifica.
  • Lasciar raffreddare leggermente prima di servire, in modo da valorizzare i sapori dell’insieme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!