- Versa una padella spessa sul fuoco a fiamma media. Aggiungi le nocciole e tostale, mescolandole spesso per due o tre minuti, fino a quando la pellicina inizia a staccarsi. Stralciale usando un canovaccio imbottito per smerigliarle. Ripeti lo stesso processo con i pistacchi, separatamente per evitare assorbimento di sapori indesiderati.
- Tuesta separatamente i semi di coriandolo, cumino e i grani di pepe bianco in padella a fuoco basso: quando cominciano a emettere profumo intenso e a scoppiettare, spegni il fuoco per evitare un tostatura eccessiva. Aggiungi i semi di sesamo, mantieni il movimento costante e tostali solo fino a un lieve colorito, poi uniscili a coriandolo e cumino.
- Lavora in mortaio con il pestello, iniziando con le nocciole e i pistacchi macinati fino a frammenti irregolari, ma senza ridurli a polvere. Aggiungi i semi tostati e macinali appena, mescolando per conservarne textures diverse. Unisci il timo secco e il sale marino, mescolando manualmente per uniformarli all’impasto senza frullarli eccessivamente.
- Conservere in vasetto ermetico in luogo fresco e scuro, consumandola entro 4-6 settimane. Adattarla personalizzando le quantità di spezie o aggiungendo altri semi come girasole.
- Prendere decisioni con accuratezza durante le tostature, poiché i semi bruciati alterano il sapore. Verificare periodicamente il colore e l’odore per il punto ottimale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.