- Si inizia con l’impasto della panada, utilizzando grano di origine locale e lavorandolo con cura per ottenere una pasta elastica e sottile.
- Il ripieno, cuore e anima della recette, prevede una miscela sapida di carne di agnello e pesce (come l’anguilla o le sarde).
- Ogni suo strato viene infuso ai sapori decisi di aglio, lardo, coppa e prezzemolo.
- Piccoli tocchi di cioccolato aggiungono un elemento inaspettato ma perfettamente bilanciato al gusto finale.
- La panada viene poi cotta in forno, finché non diventa dorata e croccante.
- Si serve calda, accompagnata da un vino rosso corposo o da un bicchiere di birra fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.