Due giorni ad oschiri alla ricerca de sa panada (ricetta e video)

Per realizzare la ricetta Due giorni ad oschiri alla ricerca de sa panada (ricetta e video) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Due giorni ad oschiri alla ricerca de sa panada (ricetta e video)

Ingredienti per Due giorni ad oschiri alla ricerca de sa panada (ricetta e video)

aglioagnelloanguillaaromicarnecioccolatocoppagranolardopanepepepescepiselliprezzemolosalesardestruttovillacidro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Due giorni ad oschiri alla ricerca de sa panada (ricetta e video)

La ricetta Due giorni ad oschiri alla ricerca de sa panada (ricetta e video) racconta la storia di Oschiri e della sua tipica panada. Un piatto robusto e unico, caratterizzato da un ripieno saporito che unisce la maestosità dell’agnello e del pesce con l’intraprendenza dell’aroma di aglio, pepe e aromi di tradizione. La panada si consuma generalmente calda, per godere appieno della sua morbidezza e della ricchezza del suo gusto.

  • Si inizia con l’impasto della panada, utilizzando grano di origine locale e lavorandolo con cura per ottenere una pasta elastica e sottile.
  • Il ripieno, cuore e anima della recette, prevede una miscela sapida di carne di agnello e pesce (come l’anguilla o le sarde).
  • Ogni suo strato viene infuso ai sapori decisi di aglio, lardo, coppa e prezzemolo.
  • Piccoli tocchi di cioccolato aggiungono un elemento inaspettato ma perfettamente bilanciato al gusto finale.
  • La panada viene poi cotta in forno, finché non diventa dorata e croccante.
  • Si serve calda, accompagnata da un vino rosso corposo o da un bicchiere di birra fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!