Per realizzare la ricetta Dubu-muchim broccoli alla coreana senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Senza glutine gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Dubu-muchim broccoli alla coreana senza glutine
Come preparare: Dubu-muchim broccoli alla coreana senza glutine
La ricetta Dubu-muchim broccoli alla coreana senza glutine è un piatto tipico della cucina coreana, caratterizzato da sapori piccanti e freschi. La sua origine risale alla tradizione culinaria agricola coreana, dove verdure di stagione come i broccoli venivano condite con una salsa di soia fermentata, aglio e peperoncino. Questo piatto, spesso servito come contorno, si sposa perfettamente con i sapori intensi della carne coreana o con un semplice bowl di riso.
Per questo Dubu-muchim broccoli alla coreana senza glutine, ti servirà: broccoli, tofu, semi di sesamo, olio di sesamo, salsa di soia, zenzero, aglio, peperoncino rosso, zucchero.
Lava accuratamente i broccoli e cuocili al vapore fino a quando risultano teneri ma ancora croccanti.
Pressa il tofu per rimuovere l’eccesso di umidità. Taglia in cubetti di dimensione media.
In una padella, scalda l’olio di sesamo a fuoco medio.
Aggiungi sale, zenzero tritato, aglio tritato e peperoncino rosso in polvere, fai soffriggere per un minuto.
Mescola la salsa di soia con lo zucchero, aggiungi questa miscela dal liquidi alla padella.
Aggiungi i cubetti di tofu e cuoci per circa 5 minuti, mescolando frequentemente.
Amalgama i broccoli cotti con il tofu e la salsa, mescolando delicatamente.
Spolvera con semi di sesamo tostati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!