Il Drip cake senza glutine è un piatto divino e decadente, tipico della cultura francese, che si ispira ai sapori della tradizionale crostata, ma con un tocco moderno e alla moda. Il contesto in cui viene solitamente gustato è in occasioni speciali, come matrimoni, anniversari e compleanni, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per un dolce momento di felicità e condivisione.
Preparazione
- Far macinare le uova con lo zucchero semolato in una ciotola, fino a ottenere un misto liscio.
- Mettere in bolla il latte e aggiungerlo alla mistura delle uova, mescolando bene.
- Aggiungere l’amido di mais, la maizena e la farina e mescolare ancora.
- Fondere il cioccolato fondente in un tegame su bassa fiamma e mescolare con una cucchiaia di legno.
- Unire il cioccolato fuso alla mistura precedente e mescolare bene.
- Battere le fragole e i mirtilli con un po’ di miele e limoni tritati, per renderli morbidi e gradevoli.
- Aggiungere le more e i mirtilli alla mistura dei frutti e mescolare bene.
- Versare il composto nella forma del dripping cake e livellarlo con una spatola.
- Infornare il piatto a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando non è cotto e croccante.
- Lasciare raffreddare il piatto prima di spostarlo sulla teglia e togliere il involucro.
- Montare la panna da montare con un po’ di zucchero e decorare il piatto con il miele e i frutti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.