La preparazione del Drip cake all’arancia inizia con la miscelazione di farina, zucchero, lievito per dolci e uova, cui si aggiungono il latte, l’olio di semi e il succo di arancia, per creare un impasto liscio e omogeneo.
- Mescolare con cura gli ingredienti secchi in una ciotola grande.
- Aggiungere gli ingredienti umidi e mescolare fino a quando non si ottiene un composto liscio.
- Versare il composto in una tortiera preparata e infornare fino a quando la torta non è cotta e dorata.
Una volta cotta la torta, si procede con la preparazione della glassa, mescolando la panna con lo zucchero a velo e un tocco di succo di limone, fino a raggiungere la consistenza desiderata. La glassa viene quindi versata sulla torta, creando un effetto “drip” caratteristico.
Per completare il dolce, si può aggiungere una crema a base di robiola e zucchero a velo, che si abbina perfettamente con il sapore dell’arancia. Infine, si guarna con fette di arancia e limone, creando un dolce veramente unico e delizioso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.