Drip cake

Per realizzare la ricetta Drip cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Drip cake

Ingredienti per Drip cake

burrocacaoestratto di vanigliafarina 00formaggio philadelphiaglassamascarponepanna frescauovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Drip cake

La ricetta Drip cake.
Nasce negli Stati Uniti, come evoluzione delle tradizionali torte montate. Caratterizzato da un aspetto spettacolare, con una glassa liquida che sembra colamentare, il drip cake è un vero e proprio trionfo di golosità. La base, solitamente al cioccolato, si sposa con una farcia cremosa, arricchita da panna fresca e mascarpone. I sapori dominanti sono quelli cioccolatosi, morbidi e cioccolatati, con un tocco di amabilità e freschezza che si sposa perfettamente con l’occasione. Ideale per compleanni, feste private, ma anche per eventi speciali.

  • Inizia montando il burro con lo zucchero semolato fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola.
  • Incorpora gradualmente la farina 00, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Sbatti insieme formaggio philadelphia, zucchero a velo e panna fresca per ottenere la crema da spalmare.
  • Tendi l’impasto ottenuto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Sforna la torta e lascia raffreddare completamente.
  • Prepara la glassa secondo le indicazioni della confezione.
  • Spalma la crema di mascarpone sulla base della torta raffreddati.
  • Distribuisci la glassa in modo uniforme sulla superficie della torta.
  • Lascia riposare la torta per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piadina liscia e farcita: la golosità pratica tutta gluten free

    Piadina liscia e farcita: la golosità pratica tutta gluten free


  • Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale!

    Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale!


  • Parmigiana di melanzane: piatto goloso della tradizione mediterranea

    Parmigiana di melanzane: piatto goloso della tradizione mediterranea


  • Paella: la ricetta con Salame Campagnolo

    Paella: la ricetta con Salame Campagnolo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!