- In un recipiente, unisci la farina di grano saraceno, una pizzico di Sale e un uovo sbattuto. Aggiungi il latte mescolando per circa 5 minuti, fino a ottenere una pastella omogenea. Aggiungi l’aceto di vino bianco, un cucchiaio di burro fuso e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
- Preriscalda una padella antiaderente a fuoco medio, imburrala con un pennello. Versa metà della pastella, ruota la padella per una distribuzione uniforme. Cucina fino a quando la base non diventa dorata, quindi girala con destrezza. Ripeti per la seconda porzione.
- Prepara la farcia: mescolare lo yogurt greco con erba cipollina tritata e lo zenzero grattugiato. Distribuisci uno strato sottile dello yogurt sul fondo della galette, poi copri con grana gruyère e fette sottili di fichi tagliate a metà. Ricopri i bordi per sigillare.
- Cuoci in forno a 180°C per 5-7 minuti, oppure abbinale con i componenti freschi direttamente sulla crepée calda. Servi immediatamente, con un filo di burro fuso e pepe grattugiato al momento.
- Se preferisci la versione sana, sostituisci il burro con olio d’oliva leggero e regola la dosi di frutti secchi. Assicurati che la pastella abbia una consistenza cremosa e non appiccicosa, come quella gustata nella emblematica Breizh Café di Les Marais: la chiave sta nel riposo per attivare gli almidoni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.