Ingredienti per Dove mangiare una buona crepes a parigi e la mia versione italiana della galette….bretonne!
- aceto
- aceto di vino bianco
- burro
- erba cipollina
- farina
- farina di grano saraceno
- fichi
- formaggio gruyère
- formaggio robiola
- latte
- pastella
- pepe
- sale
- uova
- yogurth
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Dove mangiare una buona crepes a parigi e la mia versione italiana della galette….bretonne!
La preparazione di questa ricetta richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ne vale la pena. Ecco i passaggi principali per preparare la mia versione italiana della galette bretonne:
- Inizia preparando la pastella mescolando farina, farina di grano saraceno, uova, latte e un pizzico di sale in una ciotola.
- Aggiungi un cucchiaio di burro fuso e continua a mescolare fino a quando la pastella sarà liscia e senza grumi.
- Lascia riposare la pastella per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, prepara la farcia mescolando formaggio gruyère, formaggio robiola, erba cipollina, fichi e un pizzico di pepe.
- Scalda una padella antiaderente e versavi un po’ di pastella.
- Cuoci la crepes per 2-3 minuti per lato, fino a quando non sarà dorata e croccante.
- Ripeti il processo fino a quando non avrai cuocia tutte le crepes.
- Riempi le crepes con la farcia e servile calde, accompagnate da una cucchiaiata di yogurth e un pizzico di zenzero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.