I sapori tipici sono quelli della tradizione mediterranea: freschezza dei pomodori, aromaticità del basilico, il sapore deciso della ricotta salata e un tocco di piccantezza che deriva da eventuali peperoncino aggiunti.
Queste piccole melanzane ripiene sono un antipasto o un secondo piatto ideale per un’occasione informale o per un pranzo estivo conviviale.
- Lava e taglia le melanzane a metà per il lungo.
- Preleva con un cucchiaino la polpa, lasciando uno strato sottile.
- Salare le metà di melanzane e farle sgocciolare.
- Tritare finemente la cipolla e soffriggerla in olio di semi d’arachidi.
- Aggiungere i pomodori pelati, il basilico, un pizzico di sale e di zucchero e far cuocere a fuoco lento.
- Cuocere le cozze in pentola con aglio, olio d’oliva e prezzemolo.
- Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- Nella pentola con il sugo aggiungere i ceci, i finocchietti selvatici e il sugo delle cozze.
- Riempire le melanzane con il ripieno di sugo, ceci e cozze.
- Infornare a 180°C per 20 minuti.
- Guarnire con ricotta salata grattugiata e qualche foglia di basilico.
- Servire le doppie melanzane con gli spaghetti al sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.