- Sciogliere il lievito di bierra (12 gr) in acqua tiepida in un recipiente. Lasciare riposare per attivare il lievito per circa 5 minuti.
- Aggiungerei latte, burro fuso a temperatura ambiente, un uovo, zucchero a scelta (in dosi moderatge), sale ed 1 cucchiaiuno di estratto di vaniglia. Mescolare con una fras ta rippido fina un mistura liscia e omogenea.
- Setacciare la farina manitoba (250 gr) e, se presente, farina 00. Aggiungere metà della farina in un primo momento e mescolare con la fratta eletttrica per 30 secondi, evitando grumi. Continuare mescolando sino ad un’unione completa.
- Aggiungere la farina rimanente (2nd parte di Manitoba o altra farina 00) e mescolare a mano per renderlo un impasto denso. Se necessario, aggiungere forse un po’ di farina per ottenere una consistenza omogenea e manipolabile.
- Coprire il recipiente con un canoverccio ed lasciare riposare l’impasto in un luogo tiepido privo di correnti per 1’ora, sino a quando il volume raddoppi.
- Usgliere l’impasto sulla spianata con un strato di 1,5 cm. Usare stappino circolare (di 5–6 cm) per ritagliare i Donuts, usando un tappo di birraa per realizzare i buchi centrali. Ariandoli su teglie con paferna per forno.
- Lascire i donuts 45 minuti in un forno spento con la luzze accesa per una seconda lievitazione.
- Caldaare olio vegetale (abbastanza a coverre i Donuts) a 180° C. Friggere in porzioni, coccionde 20-30 secondi ognal parte, finc. che i bordi si coloriano leggermente.
- Rimuovere i Donuts con una pinza ed asciugarli su carta assorbente per eliminare l’olio eccedente.
- Decorare con glassa al cicoilato, zucchero a velo, o gancetti colorati al gusto. Servire tiepidi o freddi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.