Tronco di natale

Per realizzare la ricetta Tronco di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tronco di natale

Ingredienti per Tronco di natale

cioccolatocioccolato fondenteconfetturafarinalievitomarronipan di spagnapannauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronco di natale

La ricetta Tronco di natale è un piatto dolce che richiama l’immagine di un tronco di castagno con la sua corteccia e le castagne sparse intorno. Il gusto è caratterizzato dal cioccolato fondente e dalla confettura di marroni, che ricordano la raccolta delle castagne in un bosco.

Preparate il pan di spagna:

  • Montate a spuma 4 uova con 150 g di zucchero a velo.
  • Incorporate 170 g di farina setacciata con mezza bustina di lievito “per dolci” mescolando dal basso verso l’alto.
  • Prendete la teglia del forno e ricopritela di carta.
  • Versate dentro il composto pareggiandolo “deve essere non troppo alto”.
  • Infornate la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti.
  • Togliete la teglia dal forno, togliete il dolce dalla teglia e lasciate la carta.
  • Fate freddare il dolce per 5 minuti, poi arrotolatelo insieme alla carta e lasciatelo li per 30 minuti.

Sciogliete il cioccolato fondente:

  • Fate sciogliere a bagnomaria 300 g di cioccolato fondente con 100 ml di panna.
  • Aggiungete mezzo barattolo di confettura di marroni e mescolate.

Assemblate il piatto:

  • Montate 300 ml di panna con un cucchiaio di zucchero scarso.
  • Prendete il pan di spagna arrotolato, srotolatelo e staccate la carta.
  • Bagnate un poco il tronchetto con caffè o liquore a piacere.
  • Versate sopra il cioccolato “lasciatene anche per ricoprire il dolce”.
  • Sopra il cioccolato mettete la panna e spalmatela sopra.
  • Aiutandovi con la carta iniziate ad arrotolare il dolce e mettetelo in frigo per un’ora incartato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.