Pomodori secchi sotto sale

Per realizzare la ricetta Pomodori secchi sotto sale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Pomodori secchi sotto sale

Ingredienti per Pomodori secchi sotto sale

alloropomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori secchi sotto sale

La ricetta Pomodori secchi sotto sale, un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, è un must-have per ogni momento di relax e comunità. Questo piatto si ammanta di un fascino vintage, grazie all’alternanza di sapori e colori, e viene spesso servito come antipasto o contorno in occasione di festival e feste. Il sale e l’alloro creano un’armonia unica, che è il segreto per donare sapore e aroma ai piccoli pomodorini.

  • Pesi i pomodorini e scegli quelli più piccoli e teneri.
  • Lava i pomodorini con dell’acqua tiepida e asciuga bene con un canovaccio.
  • Prende l’alloro e sali i pomodorini coprendoli completamente di sale finché non si forma una crosta.
  • Lascia i pomodorini ad assorbire il sale per almeno 12 ore, o per giorni se li desideri più intensi.
  • Dopo il tempo di assorbimento, scola i pomodorini dal sale e ripeti lo sporco se lo desideri.
  • Conserva i pomodori secchi sotto sale in un vaso chiuso e refrigerati per il massimo di 6 mesi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.