Pici cacio, pepe e cavolo nero

Per realizzare la ricetta Pici cacio, pepe e cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pici cacio, pepe e cavolo nero

Ingredienti per Pici cacio, pepe e cavolo nero

cavolo nerofarinaformaggio pecorinoolioolio d'oliva extra-verginepanna frescapepe nero in granisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pici cacio, pepe e cavolo nero

La ricetta Pici cacio, pepe e cavolo nero è un classico della tradizione umbra, in particolare della cucina di Perugia. Questo piatto unisce sapori semplici ma intensi, come il pecorino, il pepe nero e il cavolo nero, creando un’esperienza gustativa unica. Viene solitamente gustato durante la stagione invernale, quando il cavolo nero è più fresco e disponibile.

  • Tostare i grani di pepe nero in una padella a fuoco medio fino a quando non sono fragranti.
  • Macinare il pepe nero tostato in un mortaio o con un macinino per ottenere una polvere fine.
  • Tagliare il cavolo nero a strisce sottili e cuocerlo in una padella con olio d’oliva extra-vergine fino a quando non è tenero.
  • Impastare la farina con acqua e un pizzico di sale per creare la pasta, lavorandola fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Stendere la pasta e tagliarla a strisce larghe per ottenere i pici.
  • Cuocere i pici in abbondante acqua bollente salata fino a quando non sono al dente.
  • Nel frattempo, sciogliere il formaggio pecorino in una padella con la panna fresca a fuoco basso, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungere il pepe nero macinato e il cavolo nero cotto alla crema di pecorino e mescolare bene.
  • Unire i pici cotti con il condimento di pecorino, pepe e cavolo nero, aggiungendo un filo d’olio extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.