Per realizzare la ricetta Mezzi paccheri alla pajata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Mezzi paccheri alla pajata
carnecarotecipollaoliopajatapasta tipo paccheripasta tipo rigatonipeperoncinopomodorisalesalsa di pomodorosedanosugovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mezzi paccheri alla pajata
La ricetta Mezzi paccheri alla pajata è un omaggio alla tradizione romana della cucina povera, rivisitata con un tocco innovativo. I mezzi paccheri rigati, origine Gragnano, sostituiscono gli usuai rigatoni, avvolgendo un sugo cremoso e aromatico. La ricetta si incentra sulla pajata – intenso quinto quarto di vitello – sposata con pomodoro, erbe e spezie, culminando in un piatto robusto ma armonico. Il sapore unico della pajata, salato e leggermente gelatinoso, si intona al piccante del peperoncino e alle note agrodolci della salsa, completato dal formaggio pecorino spolverato, reso culto dalla tradizione.
Fai un trito grossolano di sedano, carota e cipolla e salsali in una padella con olio caldo. Soffriggi finché non sono morbidi e leggermente dorati.
Aggiungi la pajata tagliata a dadini e il peperoncino, saltandoli per 2-3 minuti per farli scottare e liberare sapori.
Sfumma con il bicchiere di vino bianco, mescolando per attaccare i sedimenti e aspetta che l’alcol si evapori.
Incorpora la salsa di pomodoro e due bicchieri d’acqua, poi sale a piacere. Lascia insaporire a fuoco moderato per 20-25 minuti, amalgamando di tanto in tanto.
Nel frattempo, lessa i mezzi paccheri in acqua salata, celandoli al dente. Scolali e mescola immediatamente con il sugo, mescolando per farli intiepidire.
Serve i paccheri inpiatti da portata, guarnendo con pecorino romano grattugiato abbondante.
Accompagna con pane casereccio per assorbire lo strascico del sugo, come consuetudine romana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte
Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot
Butterkuchen
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!