Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno

Per realizzare la ricetta Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno

Ingredienti per Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno

aceto di melecapperierba cipollinafinocchimandorleoliooliveolive nerepangrattatopestopomodori secchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno

La ricetta Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno è un tradizionale piatto italiano che origina dalle coste del mar Mediterraneo. Questo piatto è caratterizzato da sapori freschi e salati, dovuti all’associazione di ingredienti come salsa di pesto, olive nere e alici ammollicate. È un piatto ideale per gli amanti del mare e per chi cercherebbe una semplice e gustosa soluzione per una cena estiva.

Prepara l’amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno versando un filo di olio su un tegame e soffriggendo finocchi tagliati a dadini e un rametto di erba cipollina. Aggiungi capperi in scatola e dopo pochi minuti aggiungi gli spinaci. Dopo un minuto di cottura aggiungi i pomodori secchi morbidi annegati in salsa di pesto e aggiungi il sale.

Versa nel tegame un cucchiaio raso di aceto di mele e riserva il composto che andrà servito sulla pasta cotta e al chiaro di luna a lume di candela. Versa mantecando il composto di pangrattato e tanti imburrati (usando un riccio o forse un pizzico per staccare il pangrattato imburrato) sul composto di pasta con il pesto. Prima del contorno sale e miele profumato utilizzato sulla ricetta.

Sulla base grattugiata una fetta è meglio mescolare da un lato 1 cucchiata di salsa di pesto allargati sempre in croese.

Ulteriori 2 minuti di cottura e verrà presentata con vari elementi come alici ammollicate marinate dalla salsa di pomodoro e mandorle speseriggati.

La passata sarai prestto ben cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.