Vengono gustate solitamente durante i pasti più importanti o come dessert finale in famiglia o ad amici.
Si tratta di un piatto elegante e gustoso, ideale per le occasioni speciali o per regalare a qualcuno che apprezza la cucina francese. I fichi d’India sono un ingrediente tipico della Provenza, noto per la sua dolcezza e la sua intensità di sapore.
Il composto di pasta, realizzato con farina di ceci e uova, si presenta come una superficie liscia e omogenea, perfetta per la cottura. Le tartellette sono poi cotta in forno caldo e servite con una spolverata di zucchero e un tocco di confettura di fichi d’India.
- Metti 125 grammi di burro ammorbidito in una ciotola e aggiungi 300 grammi di zucchero. Mescola con l’aiuto di una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungi 2 uova e 2 cucchiai di farina di ceci. Mescola continuando a lavorare il composto fino a quando non risulta uniforme e denso.
- Aggiungi 1/2 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di lievito. Mescola ancora per 1-2 minuti.
- Ruotala la pasta risultante sulla spianatoia infarinata e stendetela con l’aiuto di un matterello.
- Incida il bordo della pasta con untagliue in modo da creare un ritaglio regolare.
- Faccia cuocere le tartellette in forno caldo a 170°C per 20-25 minuti.
- Sforna le tartellette e lascia raffreddare. Spalmale 2 cucchiai di confettura di fichi d’India su ogni tartelletta e servile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.