“dolci in pasta”: francesco girardi e le pappardelle

Per realizzare la ricetta “dolci in pasta”: francesco girardi e le pappardelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

“Dolci in Pasta”: Francesco Girardi e le pappardelle

Ingredienti per “dolci in pasta”: francesco girardi e le pappardelle

amido di maisamido di risoburrocioccolato biancocrema pasticcierafarina 00gelatinalattelatte interomarmellata di arancepannapanna montatapappardellepistacchisaletuorlo d'uovovanigliazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: “dolci in pasta”: francesco girardi e le pappardelle

La ricetta “Dolci in Pasta”: Francesco Girardi e le pappardelle è un originale piatto di pasticceria creato da Francesco Girardi che unisce la tradizione italiana con la modernità. Questa creazione è un vero e proprio gioco di sapori, con una consistenza croccante interna e morbida esterna, tipica delle pappardelle. Si tratta di un piatto ideale per momenti speciali come le feste e le cene in compagnia.

  • Sciogli 25 g di cioccolato bianco in una bacinella con il latte intero e la vaniglia.
  • Unisci l’amido di mais, lo zucchero di canna e il pizzico di sale. Cotta la miscela in una padella a bagnomaria per pochi secondi.
  • Casa 100 g di gelatina in acqua fredda per 5 minuti, poi cuoci la miscela di farina 00 e amido di riso con 25 g di cioccolato e 200 ml latte.
  • Flessibile la crema pasticciera allo zucchero e 300 ml latte intero con una lamina di mandolino nel latticello.
  • Amalgama 100 g di panna in ricotta con cioccolato, 20 g di burro e zucchero e poi immergi le pappardelle nel composto e setta sempre bene.
  • Amalgama 70 g di tuorlo d’uovo, panna montata e marmellata, per preparare la marmolata alle arance, e metti il piatto in gelatiera per 3 ore.
  • Dipingi la pasta in ricotta montata con le noci e panna e poi metti il dolce in gelatiera per altre 3 ore.
  • Sciogli sù il dolce intero per servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.