Originari di diverse regioni italiane, queste dolci sono rinomate per i loro sapori unici e per la loro presenza sui tavoli durante le celebrazioni natalizie. Le Susumelle sono tipiche della Puglia, gli Struffoli della Campania e i Ricciarelli della Toscana.
- Inizia setacciando la farina 00 e la farina di mandorle.
- Aggiungi lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di cannella e garofano.
- Aggiungi albumi, uova e olio di semi di girasole, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lavora la pasta sfoglia e tagliala a strisce sottili per gli Struffoli, a palline per le Susumelle e a rombi per i Ricciarelli.
- Friggi le varie forme in olio bollente, poi passale nel miele sciolto con poco liquore.
- Per i Ricciarelli, mescola la farina 00 con lo zucchero, l’albume e l’olio di semi di girasole.
- Incorpora il cacao amaro, la cannella e il garofano.
- Aggiungi un po’ di latte per ottenere un impasto liscio.
- Stendi l’impasto e ritaglia i Ricciarelli con un taglia biscotti.
- Inforna i Ricciarelli e lasciali raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.