Questi dolci sono accomunati dall’associazione con festività e momenti di allegria, tra cui Carnevale. Originari del sud Italia, ne sono risultati diversi tipi di ricetta che variano da regione a regione. Tra questi, l’impiego di zucchero e farina risalta insieme per aiutare nello sviluppo e formazione dei cookies o dei biskotti.
- Mescola 200g di zucchero e 100g di farina in un grande contenitore. Aggiungi un pizzico di lievitazione naturale e 2 fettine di limone grattugiato. Mescola bene, potendo impastare con la mano per pochi minuti.
- Aggiungi un uovo crudezzato, 25 cl di succo di limone e un’altra fettina di limone grattugiato. Impastare fino ad ottenere una mousse morbida.
- Pulisci un piano di lavoro e stendi la massa del dolce in una base uniforme. Stendi la base in forma di dischetti.
- Taglia i dischetti a forma di medaglione. Infarina i medaglioni da entrambi i lati.
- Inforna a forno caldo per circa 180° per 25 minuti.
Dopo aver fatto cuocere i DOLCI DI CARNEVALE, lasciali raffreddare in un vassoio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.