Dolcezze angeliche

Per realizzare la ricetta Dolcezze angeliche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

DOLCEZZE ANGELICHE
Category dolci

Ingredienti per Dolcezze angeliche

  • albumi
  • crema al cioccolato
  • crema pasticciera
  • farina
  • mascarpone
  • nutella
  • panna
  • sale
  • vaniglia
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolcezze angeliche

La ricetta DOLCEZZE ANGELICHE è un piatto dolce tradizionale che risale agli anni ’70. La sua origine è legata alla cucina italiana e presenta una struttura a strati, composta da crema al cioccolato, crema pasticciera e mascarpone. Il piatto è solitamente gustato in occasione di feste e ricorrenze speciali per il suo profumo e sapore unici.

Per preparare le DOLCEZZE ANGELICHE segui i passaggi seguenti:

  • Prepara un composto di zucchero e vaniglia, amalgamando 200 gr di zucchero a velo con 2 grammi di estratto di vaniglia.
  • Metri 8 albumi in una ciotola ed aggiungi poco alla volta il composto di zucchero e vaniglia, mescolando energicamente fino ad ottenere una meringa soda.
  • Metti 200 gr di mascarpone in una ciotola e fai sciogliere 100 gr di cioccolato fondente a benna, mescolando con un cucchiaio. Impasta il mascarpone con l’amido di mais e la farina.
  • Metti 200 gr di Nutella in un pentolino con 100 ml di panna e scalda a fiamma bassa fino ad ottenere una crema liscia.
  • Metti 200 ml di crema pasticciera in una ciotola e addolciscila con 2 cucchiai di zucchero a velo.
  • Quindi monta la crema di cioccolato con la meringa di zucchero e vaniglia fino ad ottenere una meringa soda e leggera.
  • Infine livra la meringa in tre tondi da 9 cm ciascuno, su di un cartone da forno coperto da carta da forno.
  • Quindi monta la crema di cioccolato con la crema pasticciera e la Nutella fino a ottenere una crema liscia e uniforme. Impasta poi con il composto di mascarpone, la farina e l’amido di mais.
  • Su ogni tondo di meringa, copri con la crema pasticciera e Nutella ed appoggia un altro tondo di meringa, per poter ottenere il celebre incrocio tra cioccolato e zucchero.
  • Conseguente all’aggiunta di un terzo tondo, poi spolverare con zucchero a velo e letti con carta da zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.