Dolcetti pasquali di mandorle senza glutine

Per realizzare la ricetta Dolcetti pasquali di mandorle senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolcetti pasquali di mandorle senza glutine

Ingredienti per Dolcetti pasquali di mandorle senza glutine

albumiamidoamido di maisfarina di mandorlefecolafecola di patatelievitolievito vanigliatomandorlezuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolcetti pasquali di mandorle senza glutine

La ricetta Dolcetti pasquali di mandorle senza glutine

I dolcetti pasquali sono un antico piatto tradizionale della Sicilia, ricco di profumi e sapori intensi. Questi deliziosi dolci sono solitamente gustati durante le feste e le ricorrenze, come la Pasqua. Il loro gusto è caratterizzato da un tenero crumble di mandorle e un’aroma soffice di vaniglia. Per ricreare questo delizioso piatto a casa tua, seguici nella nostra ricetta senza glutine.

  • Prendi gli albumi e sbattieli a lungo con lo zucchero a velo e lo zucchero semolato, sino a ottenere una crescita leggera e soffice.
  • Fai sciogliere il lievito vanigliato in un po’ di acqua tiepida, poi aggiungi l’amido di mais e l’amido e amalgama bene.
  • Aggiungi la fecola di patate e la farina di mandorle e mescola sino a ottenere un composto piatto e consitente.
  • Fai sciogliere le mandorle in una padella con un po’ di acqua e successivamente aggiungi la zucchero semolato e la fecola, mescolando bene.
  • Farinati le mani e lavora il composto sino a ottenere uno shingle uniforme e croccante.
  • Forma i dolcetti pasquali e mettili in forno a 350°F (180°C) per circa 20-25 minuti, sino a quando non saranno dorati d’un bel giallo.
  • Lasciali raffreddare sul piatto e poi ripieni i dolcetti con un cucchiaio di crema al cioccolato o con una pallina di gelato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.