Dolcetti di sfoglia con crema di ricotta e gocce al cioccolato

Per realizzare la ricetta Dolcetti di sfoglia con crema di ricotta e gocce al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolcetti di sfoglia con crema di ricotta e gocce al cioccolato

Ingredienti per Dolcetti di sfoglia con crema di ricotta e gocce al cioccolato

gocce di cioccolatolattepasta sfogliaricottatuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolcetti di sfoglia con crema di ricotta e gocce al cioccolato

La ricetta Dolcetti di sfoglia con crema di ricotta e gocce al cioccolato.

Questo delizioso piatto di origine italiana nasce dall’accostamento di due sapori tipici della tradizione culinaria del nostro Paese: la ricotta fresca e la sfoglia. I dolcetti di sfoglia con crema di ricotta e gocce al cioccolato sono un classico della pasticceria italiana, solitamente gustato come spuntino o come dessert dopo dei pasti allegri, soprattutto con famiglia e amici. Questi dolcetti sono un vero piacere anche solo con la vista, grazie alla loro morbida sfoglia, alta al centro e abbassata dolcemente verso l’esterno, e alla loro inconfondibile forma quasi circolare.

  • Riscalda la tua massa impastata e stendi la pasta sfoglia in un foglio sottile, lasciandola in frigorifero per almeno un’ora.
  • Fuqua tre tuorli con 100 g di zuccero semolato, 25 g di ricotta e un uovo intero, mescolare per un totale di circa 15 minuti.
  • Batti i tuorli di uovo con una forchetta e metteli in ammollo, poi azzeccaa e pulisci accuratamente la tua masticiana per eventualmente utilizzarla in altro modo.
  • Prepara il composto di ricotta con uno stampo a forma di cilindro, poi setaccia e stropiccia la ricotta per farla fondere.
  • Posiziona il foglio di sfoglia su una superficie di lavoro e disegna un cerchio. Sfuma delicatamente con un pennello i bordi della sfoglia, per dare forma elicoidale alla tua sfoglia.
  • Condisci 15 g di gocce al cioccolato alla farfalla alla butta. In alternativa ai pezzi di cioccolato usa delle palline di cioccolato ricoperte nello zucchero. Inserisci 5 palline entro la tua effemeridi e copri con il colore del cioccolato eventualmente per dare maggior visibilità a una lattina che erano incartata intorno, in modo da valorizzare l’estetica.
  • Stendi la pasta sfoglia, per creare della croccantina extra. Mantieni sul tuo tegame per una piacevoli rivincita, con la farfalla al bollente per 20 minuti;.
  • Infine metti sul tuo cuscino l’effemaridi in posizione circolare, con quella pasta sfoglia; metti la vostra ricotta sguschianta in uno stampo per pastarelle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.